La ripartizione completa: Guida allo stoccaggio semplice per principianti

Quando si tratta di conservare le criptovalute, è importante scegliere l’opzione di conservazione più adatta alle proprie esigenze. Con così tante opzioni disponibili, per i principianti può essere difficile capire le differenze e prendere una decisione. In questo articolo vi forniremo una panoramica completa delle opzioni di stoccaggio più diffuse per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.

Tipi di stoccaggio delle criptovalute

Esistono tre tipi principali di deposito di criptovalute: portafogli a caldo, portafogli a freddo e portafogli hardware.

Portafogli caldi

Gli hot wallet sono opzioni di archiviazione online collegate a Internet. Sono comodi per l’uso quotidiano e per le transazioni veloci, ma sono anche meno sicuri di altre opzioni di archiviazione.

Esempi di portafogli caldi sono:

  • Borse online (ad es. Coinbase, Binance)
  • Portafogli mobili (ad es. Mycelium, Jaxx)
  • Portafogli desktop (ad es. Exodus, Electrum)

Portafogli freddi

I portafogli a freddo, invece, sono opzioni di archiviazione offline che offrono un livello di sicurezza superiore. Questi portafogli non sono collegati a Internet e sono ideali per la conservazione a lungo termine.

Esempi di portafogli freddi sono

  • Portafogli di carta
  • Portafogli hardware (ad es. Trezor, Ledger)

Portafogli hardware

I portafogli hardware sono l’opzione di archiviazione più sicura per le criptovalute e sono progettati per essere utilizzati offline. Si tratta di un tipo di portafoglio freddo che consente di memorizzare le criptovalute su un dispositivo fisico, come un’unità USB.

Esempi di portafogli hardware sono

  • Trezor
  • Libro mastro
  • KeepKey

Scegliere la giusta opzione di stoccaggio

L’opzione di stoccaggio giusta per voi dipenderà dalle vostre esigenze e circostanze individuali. Se si prevede di utilizzare regolarmente le criptovalute e si ha bisogno di un accesso rapido, un portafoglio a caldo può essere l’opzione migliore. Tuttavia, se si desidera una conservazione a lungo termine e la massima sicurezza, un portafoglio freddo o hardware è la scelta migliore.

Conclusione

La conservazione delle criptovalute è un aspetto importante dell’investimento in questo asset digitale. Con così tante opzioni disponibili, è importante capire le differenze e scegliere l’opzione di stoccaggio più adatta alle proprie esigenze. Che siate principianti o investitori esperti, questa guida vi aiuterà a prendere una decisione consapevole.

Riferimenti:

  1. “I migliori portafogli Bitcoin del 2021”. The Balance, 27 gennaio 2021, https://www.thebalance.com/best-bitcoin-wallets-4170054.
  2. “Che cos’è un Hardware Wallet?” Ledger, https://www.ledger.com/resources/what-is-a-hardware-wallet.
  3. “Portafoglio caldo e portafoglio freddo: Qual è la differenza?” CoinSutra, 26 novembre 2020, https://coinsutra.com/hot-wallet-vs-cold-wallet/.

Related

Nuova normativa sulle criptovalute in vigore in Brasile

La crescita delle criptovalute da investimento speculativo a nuova...

I servizi potrebbero aiutare gli investitori a valutare la tecnologia BlockChain

La popolarità della tecnologia blockchain continua a crescere, così...

Guida per l’utente sulle prossime monete e transazioni biforcute

Le criptovalute hanno fatto molta strada dalla loro nascita...

Il governo sudcoreano adotta misure per regolare il trading di BLCK

Il governo sudcoreano ha pubblicato le linee guida ufficiali...

Le autorità di regolamentazione danno il via libera alle implicazioni future di BlockChain

La tecnologia blockchain ha il potenziale per trasformare un'ampia...